Voucher Transizione Digitale _Camera di commercio Napoli

Voucher Transizione Digitale _Camera di commercio Napoli

Voucher Transizione Digitale (PID) – anno 2025”

COS’È

Nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.

DOMANDE

dal 25 settembre 2025 al 27 ottobre 2025

A SPORTELLO

BENEFICIARI

MPMI con sede legale o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Napoli

COSA FINANZIA

Sostegno alle imprese per sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented; promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;

CONTRIBUTO

  • I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 15.000,00.
  • L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili, con un valore minimo dell’investimento pari ad euro 4.000,00.

SPESE AMMISSIBILI

  • Servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste (Max 50% della spesa);
  • Acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione.

Tutte le spese devono essere fatturate dalla data di presentazione della domanda fino al 31/12/2025.

INTERVENTI AMMISSIBILI

Gli interventi dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2.

Elenco 1:

  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo-macchina;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • internet delle cose e delle macchine;
  • cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
  • soluzioni di cyber security e business continuity ;
  • Big Data e analytics;
  • intelligenza artificiale sistemi informatici in grado di simulare la capacità e il
  • comportamento del pensiero umano;
  • blockchain;
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva;
  • simulazione e sistemi cyberfisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali

Elenco 2:

  • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
  • sistemi fintech;
  • sistemi EDI, electronic data interchange;
  • geolocalizzazione;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi;
  • tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
  • programmi di digital marketing;
  • soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
  • connettività a Banda Ultralarga;
  • sistemi per lo smart working e il telelavoro;
  • sistemi di e-commerce;
  • soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.

In sintesi

Inizio: 25/09/2025
Fine: 27/10/2025
Tematica: Digitalizzazione
Tipologia di Fondi: Regionali
Regione: Campania
Agevolazione: Fondo perduto
Destinatario: Medie imprese, Micro-imprese, Piccole imprese

Richiedi informazioni su questo bando

Se sei interessato al bando, compila i campi compresa la tua e-mail, ti contatteremo per darti maggiori informazioni