Finanziamenti per innovatori digitali. Sono aperti i nuovi bandi NGI (Next Generation Internet), finanziati dall’Unione Europea, per progetti open source e di ricerca tecnologica. SOGGETTI BENEFICIARI PMI, università, ricercatori, enti pubblici, organizzazioni no-profit, comunità e individui. BANDI 1 NGI Zero Commons Fund Reclaim the public nature of the Internet: sostiene lo sviluppo e la crescita dei beni comuni digitali lungo tutto lo spettro tecnologico: dal software e hardware open source ai dati aperti, dall’AI aperta alle applicazioni per l’utente finale. 2 NGI Taler Privacy-preserving digital payments: promuove lo sviluppo di sistemi di pagamento digitali che tutelino la privacy, basati sul protocollo GNU Taler. Invita contributi per migliorare l’infrastruttura esistente, creare strumenti ausiliari, ottimizzare l’esperienza utente o integrare il sistema in applicazioni FOSS. 3 NGI Mobifree Working towards mobile freedom: mira a sviluppare un ecosistema mobile aperto attraverso software libero, hardware open source e standard aperti. I progetti dovranno avvicinare soluzioni concrete per la libertà nel settore mobile. 4 NGI Fediversity Creating the hosting stack of the future: intende realizzare un’infrastruttura cloud decentralizzata, sicura e accessibile, in grado di offrire servizi IT di qualità senza tracciamento o sfruttamento dei dati. ![]() |