Tecnologie Critiche ed Emergenti (STEP) – MIMIT

Tecnologie Critiche ed Emergenti (STEP) – MIMIT

COS’È

Intervento del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27 a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate

DOMANDE

DAL 14 MAGGIO 2025

A SPORTELLO

APERTURA PROCEDURA DI COMPILAZIONE GUIDATA: dal 30 aprile 2025.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • Imprese con almeno due bilanci approvati al momento della presentazione della domanda, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane 
  • Centri di ricerca
  • Professionisti

REGIONI: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

PROGETTI 

Durata da 18 mesi a 36 mesi

  • Attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi. I progetti di ricerca e sviluppo devono essere realizzati in forma collaborativa
  • Notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti tramite lo sviluppo delle tecnologie critiche individuate dal regolamento STEP

SPESE E COSTI AMMISSIBILI :

  • Personale del soggetto proponente impegnato nel progetto.
  • Strumenti e Attrezzature di nuova fabbricazione, acquistati nel periodo di svolgimento del progetto, utilizzati per il progetto di ricerca e sviluppo.
  • Servizi di consulenza, di ricerca contrattuale e gli altri servizi utilizzati inclusa l’acquisizione o l’ottenimento in licenza dei risultati di ricerca.
  • Spese generali relative al progetto (20% dei costi ammissibili).
  • Materiali utilizzati per lo svolgimento del progetto (20% dei costi ammissibili).

SPESE

Azione 1.1.4 Ricerca Collaborativa 

spese e costi ammissibili da € 1.000.000,00 a € 5.000.000,00 

Azione 1.6.1 Sostegno alle tecnologie critiche STEP 

spese e costi ammissibili da € 5.000.000,00 a € 20.000.000,00

CONTRIBUTO

  • Finanziamento agevolato, pari al 50 % dei costi e delle spese ammissibili;
  • Contributo diretto alla spesa, dei costi e delle spese ammissibili:
    • 35 % per le imprese di piccola dimensione
    • 30 %per cento per le imprese di media dimensione
    • 25 % per le imprese di grande dimensione

RISERVA

60 % delle risorse a valere sull’Azione 1.1.4 Ricerca Collaborativa è riservata ai progetti proposti da PMI e da reti di imprese.

Sotto-riserva pari al 25 % è destinata alle micro e piccole imprese.

In sintesi

Inizio: 14/05/2025
Tematica: Ricerca / R&S
Regione: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia
Agevolazione: Finanziamenti agevolati, Contributo diretto alla spesa
Destinatario: Ricercatori

Richiedi informazioni su questo bando

Se sei interessato al bando, compila i campi compresa la tua e-mail, ti contatteremo per darti maggiori informazioni